Amedeo Minghi

Com’è notte e come tu sorridi e chiedi
Cosa c’è — di bello…?
Guarda le luci, dico io
E in te si avvia
Lo stesso brivido mio
Ogni fiato avrà un respiro accanto a se

Notte bella che si agita
dolce dolce tra le foglie degli alberi
Le mie mani che ora immagino
come in viaggio sulla tua
bella pelle, bella bella
Nella notte ormai…
Magnifica

Com’è notte e quanti fanno quell’amore
Che noi qui…
…sfioriamo
Viso di donna e viso mio
Stanchezze, addio!
Ed il sorriso che invio
Mi ritorna in baci e nutre il bacio mio

Notte bella che si sprecano
Belle bocche ma non sanno che dicono
Ma che dire se / gli occhi parlano
Sanno tutto della tua / bella pelle, bella, bella
Nella notte ormai…
…magnifica

…Magnifica…

Si riallacciano
belle mani che si calmano
scivolate poco fa sulla pelle, bella bella
nella notte ormai magnifica
Com’è notte e come tu sei pacifica
Mentre ascolti che si addormentano
tutti i baci sulla tua
bella pelle, bella bella
nella notte che è…
…Magnifica…!

 

Leia mais »

Come profumi, che gonna, che bella che sei
che gambe che passi sull’asfalto di Roma
serenella / in questo vento di mare e di pini / nel nostro anno / tra la guerra e il duemila
dal conservatorio all’università’ / la bicicletta non va
e tu che aspetti me / con i capelli giù
io li carezzerò / seduti al nostro caffè
serenella

la radio trasmetterà / la canzone che ho pensato per te
e forse attraverserà / l’oceano lontano da noi
l’ascolteranno gli americani / che proprio ieri sono andati via
e con le loro camicie a fiori / colorano le nostre vie
e i nostri giorni di primavera
che profumano dei tuoi capelli e dei tuoi occhi così belli
spalancati sul futuro e chiusi su di me
nel novecentocinquanta, e novecentocinquanta

amore — ma come stiamo bene al sole
amore — da quest’anno tu sarai con me

È tondo quest’anno
È come un pallone e che tiro diretto e che bell’effetto al mio cuore
serenella coi soldi cravatte e vestiti dei fiori
e una vespa per correre insieme al mare
al mare di questa città / alle onde agli spruzzi che escono fuori dalle nostre fontane
e se c’e’ un po’ di vento / ti bagnerai
mentre aspetti me / al nostro caffè
serenella

la radio trasmetterà / questa canzone che ho pensato per te
e forse attraverserà / l’oceano lontano da noi
l’ascolteranno gli americani / che proprio ieri sono andati via
e con le loro camicie a fiori / che colorano le nostre vie
e i nostri giorni di primavera
che profumano dei tuoi capelli e dei tuoi occhi così belli
spalancati sul futuro e chiusi su di me
nel novecentocinquanta

e ti amo, ti amo forte al sole / questo sole che sembra vicino
serenella io voglio un bambino / nei nostri giorni di primavera
lo penseremo come una canzone / serenella ti porto al sole / serenella ti porto al mare

la radio trasmetterà / questa canzone che ho pensato per te
e forse attraverserà / l’oceano lontano da noi
l’ascolteranno gli americani / che proprio ieri sono andati via
Oh serenella ti porto al mare, ti porto via

l’ascolteranno gli americani / che proprio ieri sono andati via
Oh serenella ti porto al mare, ti porto via

 

Leia mais »

Vita mia, Non sappiamo più aferrare, maneggiare,
Questo amore che svanisce e sguscia via,
Ti sei intristita e poi,
Poi ti sei stranita,
Non dici più
Che bel tempo sei tu.
Infatti piove, Vorresti uscire raffreddarti insieme a me,
Io vestito leggerissimo morrei
E mi abbandonerei
Per veder di nuovo
La vita mia, rapidissimo addio
E guardo fuori,
Vedo cuori e sogno gli alberi che anch’io
Ho scalato anch’io
È anni dato lassù
Rivedo te che sei, che sei
La vita mia
Questa vita tra le braccia, tra le mani,
Ha un bel volto, la tua faccia, un gran bel viso,
Hai vuoto che dai tu
Anche il tuo sorriso io l’ho vissuto
E confuso sul mio,
Se questa è vita
L’ho toccata, l’ho sentita su dì me
L’ho abbracciata in te,
Guardo meglio e non c’è
Più dubbio che tu sia, che sei
La vita mia
Che begli occhi vedrei con gli occhi miei,
Quanto amore catturato con le mani,
Che ha le ali e con le ali svanirà
Ed io m’innamorai
Venni a dirlo a te, ti confidai
Che eri tu oramai
C’è un temporale,
Possiamo uscire e raffreddarci insieme ormai, tremare
Perchè tremare fà,
La vita che se ne va
Con te che porti via, con te,
La vita mia
Perchè tremare fà,
La vita che se ne va
Con te che porti via, con te,
La vita mia

 

Leia mais »

Il perché, io non so
Ma ti amai, io scaldai
La tua mano
Tutto in noi
Si avverò, ma il perchè
Io non so
Tranquilla e lieta sei
Il primo sole è tuo
Stringimi Amore mio per amore
Guardami
Due ladri gli occhi tuoi
Gli occhi belli tuoi
Ed il perché non sai
Ed il perché non so
Stringimi Amore mio per amore
Baciami
Ed il perché non so
Il perché non so
Finirà te ne andrai
Io mai piú
Scalderò la tua mano
Ma il perchè
Non lo sai il perchè
Non lo so
Al nostro sole addio
Sognata vita addio
Stringimi Amore mio per sempre
Guardami
Due ladri gli occhi tuoi Gli occhi belli tuoi
Ed il perché non sai
Ed il perché non so
Stringimi Amore mio per sempre
Baciami
Ed il perché non so
Il perché non so
Il perché Io non so
Ma ti amai Io scaldai
La tua mano
Ladri miei
Gli occhi tuoi
Tutto in noi
Si avverò
Piano piano
Finirá te ne andrai
E il perché
No si sa, non sappiamo

 

Leia mais »

Tradiscono i decenni
saranno gli anni fa
Il tempo li fà belli
questi anni non li avrai
se no li perderai

Tradiscono i decenni
vedrai che ti vedrai
nel taglio dei capelli
ahi quanti ne tagliai…
nel mare ti vedrai

Nel mentre la canzone
l’estate è bella assai
Nel mentre la canzone
e Tu scontenta stai
prestata agli anni tuoi

Poi, dopo penserai / quel certo sole / dov’è mai?
Negli anni, anni tuoi / che vivi dopo / in penombra sfogliando foto riguardando un film

Questi anni ormai finiti
che non c’è vita più
Ma strampalati miti
e quanti ne vedrai
passare ed andare via

La storia è lì che sta / in un disegno che guardai
L’estate è bella assai / e la canzone i minuti della mia vita tenera con me

Tradiscono i decenni / Puoi farci quel che vuoi
ma non ci fai l’amore / perchè quegli anni mai
ti amarono così

Guardandomi da qui / non è sicuro c’ero anch’io
Guardandolo da qui / fu un bel decennio / troppo allegro ma non mi pare io non lo notai

Tradiscono i decenni / decennio che volò…
nell’auto e sulla moto / su quei modelli andò
stilistico volò / Fatico a ritornare
ed erano anni miei / decennio che è passato
sfrecciato, andato via / Questi anni non li avrai
Tradiscono i decenni / saranno gli anni fa
il tempo li fà belli / questi anni non li avrai
se no li perderai…

 

Leia mais »

Come una finzione non del sangue ma del rosso
Acqua e sale e non le lacrime assaggiai
Arsure come di battaglia di comparse fuoco e paglia
Ed i cuori son cavalli scorsi in noi
Amarsi è come andare in fuga
È cosa ho fatto cosa ho detto mai

Non è la verità che più la dici e più la dici mai
È l’illusione mia che è vera

E che scorre fiera tra le dita della vita
Passa il suono e belle immagini de noi
Meravigliosa confusione tra i dialoghi e le pose
E ogni peso appassionato è un soffio

Ma non la verità
Che è sempre un’altra storia ma non lei
Lei che tra i baci miei è d’amore

È improvvisazione, non è vento e non è sole
Pioggia atroce meglio è che non ci sia
Amarsi è come arrampicarsi Su uno schermo di illusione
E poi credere quell’edera realtà
È le bugie, ragazza mia
Il naso lungo e il gusto dell’addio

Non è la verità che più la dici e più la dici mai
È vita che non sai sarà che come me tu rivivrai
Quando l’amore mio ti canteròooooo…

È quando tutti i giuramenti fatti a te saranno inganni
Alla vita che stupita sbanderà
Amarsi è prima di capire è rimbambire la ragione in noi

Non è la verità che più la dici e meno baci avrai
È l’illusione mia che è vera e chi ama canta tra le voci della vita
L’acqua che si incontra col suo scialacquio
Oppure è meglio non cantare muti se non è d’amore
E qualcuno deve farlo
E sono io che ti canterò
E come in fuga nel tuo cuore andrò

Non è la verità
Che più la dici e più la dici mai
Perché cantare è
È d’amore, è d’amore, è d’amore

 

Leia mais »
Atendimento WhatsApp